Dal 1° maggio l’adeguamento delle tariffe di Trenitalia Tper. Incremento per i biglietti di corsa semplice, invariati gli abbonamenti

La Regione Emilia-Romagna ha deliberato l’adeguamento delle tariffe di Trenitalia Tper già a partire dal prossimo 1 maggio 2022. Un adeguamento previsto dal contratto di servizio in vigore dal giugno 2019 che prende a riferimento il tasso di inflazione programmato per ciascun anno. Come precisa la Regione, si tratta del primo adeguamento dal 2016.
Il provvedimento, già deliberato dal Giunta dell’Emilia-Romagna, prevede che a decorrere dal 1 maggio 2022 venga applicato un aumento medio del 7,5% ai soli biglietti di “corsa semplice” ai servizi svolti sulla rete nazionale di RFI, lasciando invariato il costo delle diverse tipologie di abbonamenti. Un incremento importante e che, secondo la Regione, rimarrà l’unico fino al 2025.
Ad ulteriore sostegno al provvedimento la Regione Emilia-Romagna evidenzia come le attuali tariffe del trasporto ferroviario regionale siano inferiori a quelle praticate dalle regioni limitrofe, mentre gli investimenti prodotti consentono di fornire un servizio efficiente e con materiale rotabile nuovo.
Federconsumatori Emilia-Romagna riconosce le importanti iniziative della Regione a favore del trasporto pubblico, con la gratuità degli abbonamenti per gli studenti under 19 e la possibilità dell’utilizzo gratuito dei bus nelle città-capoluogo per gli abbonati di Trenitalia Tper. Rileva però la rischiosità di introdurre aumenti tariffari del trasporto pubblico in questa fase già tanto critica e difficile per il contenimento dei prezzi ed esprime la preoccupazione che ciò possa accentuare effetti inflattivi più generali.

Bologna, 29 aprile 2022

Federcomnsumatori Emilia Romagna

“Realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Emilia Romagna con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello sviluppo economico. D.M. 10/08/2020 “SM

Continua a leggereDal 1° maggio l’adeguamento delle tariffe di Trenitalia Tper. Incremento per i biglietti di corsa semplice, invariati gli abbonamenti

Rimborso da “IDROCARBURI” degli abbonamenti annuali al Trasporto Pubblico acquistati dal 1/08/20 al 31/7/2021. Le richieste dal 1° febbraio 2022 al 30 aprile 2022

La Regione Emilia-Romagna ha confermato la proroga dell’agevolazione (rimborsi parziali degli abbonamenti) per i residenti nei Comuni interessati da attività di estrazione di idrocarburi, che hanno acquistato dal 1° agosto 2020 al 31 luglio 2021 un abbonamento annuale delle imprese di trasporto pubblico (ferro e gomma) della Regione Emilia-Romagna: SETA, TEP, TPER, START, METE e Rimborso da “IDROCARBURI” degli abbonamenti annuali
al Trasporto Pubblico acquistati dal 1/08/20 al 31/7/2021.
Le richieste dal 1° febbraio 2022 al 30 aprile 2022 Per il finanziamento della convenzione tra la Regione Emilia-Romagna e le imprese di trasporto è prevista una spesa di circa 2 milioni di euro.
Il rimborso dell’abbonamento annuale al TPL (urbano, extraurbano, ordinario, ecc.) va richiesto tassativamente dal 1° febbraio 2022 al 30 aprile 2022 alle imprese di trasporto che lo hanno rilasciato, dagli abbonati residenti nei comuni interessati dalle attività di estrazione, con una ripartizione compresa in due fasce:

COMUNI FASCIA 1
RIMBORSO 50%
Castelfranco Emilia (MO), Novi di Modena (MO), S. Possidonio (MO), Spilamberto (MO), Fornovo di Taro (PR), Imola (BO), Medicina (BO), Ravenna (RA)
COMUNI FASCIA 2
RIMBORSO 30%
Lama Mocogno (MO), Mirandola (MO), Modena (MO), Montefiorino (MO), Palagano (MO), Podenzano (PC), Rottofreno (PC), S. Cesario sul Panaro (MO), Vigolzone (PC), Alto Reno Terme (BO), Castel di Casio (BO), Corniglio (PR), Gaggio Montano (BO), Lizzano in Belvedere (BO), Misano Adriatico (RN), Salsomaggiore Terme (PR), San Benedetto Val di Sambro (BO)

Dal 1° febbraio 2022 sono disponibili su siti delle diverse imprese di trasporto i moduli per la richiesta di rimborso. La richiesta di rimborso dovrà essere presentata dall’utente o, se minore, da chi esercita la potestà indicando nella richiesta il relativo codice IBAN per l’accredito del rimborso.
Il rimborso è riconosciuto sul costo effettivamente sostenuto dagli utenti e sarà effettuato entro fine luglio 2022, 90 giorni dalla chiusura della finestra di presentazione delle richieste, previa verifica della correttezza dei dati inseriti.
Per maggiori informazioni contattare l’assistenza clienti della società di trasporto che ha rilasciato l’abbonamento o le sedi di Federconsumatori.

Bologna, 7 febbraio 2022

Continua a leggereRimborso da “IDROCARBURI” degli abbonamenti annuali al Trasporto Pubblico acquistati dal 1/08/20 al 31/7/2021. Le richieste dal 1° febbraio 2022 al 30 aprile 2022